Venerdì 7 giugno alle ore 19.00 presso l'aula magna del liceo si terrà il concerto di fine anno con esibizioni degli alunni della scuola.
Auspichiamo una numerosa presenza
Nella circolare del liceo scaricabile qui, sono elencate le modalità di pubblicazione dei cartelloni dei maturandi ammessi o non ammessi agli esami, degli esiti scolastici dei ragazzi che hanno frequentato le classi 1^, 2^, 3^ e 4^, ed infine anche le modalità di consegna delle lettere per i ragazzi con giudizio in sospeso.
A pochi giorni dalla scadenza del 7 giugno sono ancora pochi ad aver apposto la propria candidatura sul sito internet Universitlay.it. Chi non farà in tempo sarà escluso dalla prova unica nazionale di fine luglio. La domanda va anche perfezionata sul portale Unipa, entro il 14/6. Un dubbio: ma agli studenti chi lo ha detto? Intanto, non si placano le polemiche su bonus e percentili: disparità enormi pure tra istituti vicini.
Alla fine la vera selezione per accedere ai corsi a numero chiuso potrebbe essere quella prodotta dalle scadenze troppo anticipate. È notizia delle ultime ore, infatti, che il numero di candidati ai test di ammissione a medicina, odontoiatria, veterinaria e architettura potrebbe quest’anno rivelarsi nettamente inferiore a quello degli ultimi anni. La “colpa” risiederebbe nella novità contenuta nell’obbligo di pre-iscriversi al sito internet Universitlay.it. Ebbene, a pochissimi giorni dalla scadenza, fissata alle ore 15,00 del 7 giugno, rimane inaspettatamente esiguo il numero di ragazzi che hanno percepito le novità volute dal Miur: Continua a leggere
Nella giornata mondiale senza tabacco, il Dipartimento delle politiche antidroga avverte: "Più l'uso è precoce, più aumenta il rischio di usare anche droghe". E poi il dipartimento ricorda che molto spesso il consumo di tabacco porta alla dipendenza così come le droghe e che molto spesso ciò avviene in forma concomitante e a volte dura per tutta la vita. "Nei bambini, in particolare è stato scientificamente provato che tanto più l'uso di tabacco è precoce tanto più aumenta anche il rischio che successivamente vi sia un uso anche di droghe". continua a leggere
Ricordiamo che la nostra scuola è "libera dal fumo" è infatti vietato fumare in tutti gli spazi della scuola sia interni che esterni, sia con sigarette tradizionale che elettroniche.
Da quest’anno agli esami di Stato sarà introdotto un bonus maturità rapportato in percentili da spendere nei corsi di laurea a numero programmato.
Questo punteggio sarà attribuito esclusivamente ai candidati che hanno ottenuto un voto di maturità almeno pari a 80/100, rapportato alla distribuzione in percentili dei voti ottenuti dagli studenti che hanno conseguito la maturità nella stessa scuola nell’anno scolastico 2011/12.
Continua a leggere
Ma c'è anche chi non la pensa così infatti in quest'altro articolo:
UNIVERSITÀ A NUMERO CHIUSO, LA LEGA INSISTE: IL "BONUS" È UN BLUFF E VA CANCELLATO
Dopo aver preso una posizione netta qualche settimana fa contro il ‘bonus maturità’ per l’accesso alle università a numero chiuso, Mario Pittoni, capogruppo uscente della Lega Nord in commissione istruzione del Senato, è pronto a chiedere al Miur la sospensione del provvedimento. Secondo l’ex senatore, “penalizzerebbe gli studenti settentrionali nell’accesso ai corsi universitari a numero chiuso”. Ma non solo: contattato telefonicamente, Pittoni ci spiega che “questo bonus va certamente cancellato, perché anziché introdurre maggiore omogeneità di valutazione ne riduce la portata. Applicando i percentili, infatti, gli studenti più bravi, concentrati in determinate scuola, verranno penalizzati. Mentre quelli meno preparati, frequentanti istituti non certo di primo livello, potranno ricevere un punteggio maggiore”.
A richiesta di molti genitori Giovedì 6 giugno alle 17.30 presso l'Aula Magna del Liceo Da Ponte si terrà una ulteriore riunione pre-partenza riguardante la Vacanza Studio a Worthing.
La vacanza studio dura 2 settimane con una terza settimana opzionale, nell'incontro di giovedì parteciperà anche la prof.ssa Anna che sarà la responsabile per la terza settimana di soggiorno.
Ricordiamo che l’iniziativa non è organizzata dal Liceo ma è gestita direttamente da agenzie esterne grazie anche alla collaborazione personale di alcuni docenti del liceo.
Dopo la nota n. 2382 dell’8/5/2013 del Ministero che invitava le commissioni di esami e i presidi a vigilare affinchè nessuno dei candidati utilizzi qualsivoglia ausilio tecnologico durante le prove scritte, l’ANP, l'Associazione Nazionale Presidi, ha richiesto al ministro di “Valutare la possibilità di disporre l’utilizzo nelle sedi d’esame di apparecchiature elettroniche atte a rilevare la presenza di cellulari accesi o anche in stand-by”. Una precauzione da attivare alla fonte onde togliere sul nascere qualsiasi velleità ai “copiatori”. Mancanza di fondi e tempi stretti fanno comunque pensare che quest'ultima misura sia di difficile attuazione.
Si punta intanto a maggiori controlli ma anche ad una inversione di tendenza di carattere culturale per una scuola che è il luogo deputato alla legalità e al rispetto delle regole, di lealtà e di responsabilità.
Si comunica che il comitato genitori del Liceo Da Ponte è convocato nell'aula magna dell'istituto
giovedì 30 maggio alle ore 20.30
per trattare il seguente ordine del giorno:
La serata dedicata ai genitori rappresentanti di classe ma aperta anche a tutti i genitori interessati.
Iscriviti al sito per ricevere la Newsletter ed accedere ad altri servizi